Nata originariamente come residenza privata sulla sponda sinistra del fiume Magra, trasformata in un’accogliente Maison dalla nonna Tina nel 1960 e interamente rinnovata oggi dalla nipote e dal coniuge, portando avanti lo stile dell’ospitalità Italiana, la Maison del Magra offre il massimo comfort di un hotel e il calore di una casa al mare, al confine tra Liguria e Toscana. La posizione della Maison è ideale per coloro che amano rilassarsi a contatto con la natura, passeggiando sulla spiaggia o in campagna, andando in bicicletta lungo i sentieri del parco di Montemarcello, pescando alla foce del Magra o semplicemente ammirando il paesaggio stando seduti su una panchina del lungo fiume, rilassandosi al suono dello scorrere delle sue acque. Per chi ama Il mare e la costa Ligure, l’hotel organizza varie escursioni: gite guidate con gozzo, tipica imbarcazione Ligure, nel Golfo dei Poeti, con sosta a Lerici e a Portovenere; possibilità di noleggiare un gommone, anche senza patente nautica, e raggiungere le Cinque Terre in maniera autonoma; grazie al diving nelle immediate vicinanze della Maison, riconosciuto in tutto il nord Italia, si può partecipare a numerose escursioni con immersione nei pressi di Portovenere, l’isola Palmaria e l’isola del Tino per arrivare sino a Portofino. Per chi invece ama più l’entroterra, si organizzano escursioni alle cave di marmo di Carrara in 4 × 4 o a cavallo lungo la via Francigena; alle Grotte del Vento nella vicina Garfagnana o si possono riservare biglietti per eventi culturali alla Versiliana o per il teatro Puccini. Da non dimenticare la tipicità delle innumerevoli sagre e gli eventi a cui si può partecipare avendo come base la nostra Maison: il Padellone di Camogli, il presepe di Manarola, la soffitta nella strada di Sarzana, il Palio del golfo di La Spezia, Medievalis di Pontremoli, Lucca comix, l’Infiorata di Brugnato e la festa del Vermentino di Castelnuovo sono solo alcune. Ricordiamo inoltre che la Maison Magra è a mezz’ora dalla Torre Pendente di Pisa e da Lucca, solo un’ ora da Genova, un’ ora e mezza da Firenze e due da Milano.
CAMERE E SUITE
La Maison dispone di circa dieci camere, di cui due suite, interamente rinnovate con uno stile semplice ,ma sempre con un riguardo al design, pensate per farvi immergere nella tipica atmosfera Ligure. Collocate su più livelli e diverse per metratura ed esposizione, la maggior parte delle stanze è dotata di vista mare e terrazza.
Ogni camera è arredata con dipinti del noto pittore Ligure Francesco Musante e a far da cornice a queste opere, lo staff rinnova i colori dell’arredo di ogni camera ad ogni cambio di stagione: colori neutri e chiari nei mesi estivi e più accesi e colorati nei mesi invernali.
La suite superior al secondo piano è caratterizzata da un ambiente più spazioso e da dettagli di arredo particolarmente raffinati. La camera è dotata di un’accogliente letto king size con un unico materasso matrimoniale ortopedico nuovo. La bellezza unica dell’ampia terrazza panoramica della suite, arredata con salotto esterno crea un continuum con il panorama che i clienti possono ammirare: l’incantevole paesaggio della foce del fiume Magra con i suoi colori e i suoi suoni , un vero spettacolo per gli occhi e per l’anima e contemporaneamente le Cave di Marmo di Carrara, con il loro marmo apprezzato in tutto il mondo. Il bagno è stato rinnovato con doccia walk-in con parete di cristallo.
La camera vista mare spalanca le porte alla luce: dallo splendido terrazzo al primo piano gli ospiti posso ammirare il sorgere del sole in tutto il suo splendore, l’incantevole paesaggio della foce del fiume Magra e la costa Ligure. Finemente arredata, estremamente luminosa, questa stanza è composta da una camera con letto king size con possibilità di separare il materasso matrimoniale ortopedico nuovo. Il bagno non è stato rinnovato, ma presenta tutti i servizi indispensabili ad ogni esigenza.
Semplicità e funzionalità si combinano perfettamente per offrire un confort di qualità. La camera non vista mare è composta da una camera con letto Queen size con materasso matrimoniale ortopedico nuovo. Il bagno non è stato rinnovato, ma presenta tutti i servizi indispensabili ad ogni esigenza.
Camera elegante e di ampia metratura, composta da due stanze comunicanti internamente: camera matrimoniale con terrazza vista mare e cameretta singola con finestra vista mare .La camera è dotata di un’accogliente letto king size con un unico materasso matrimoniale ortopedico nuovo. Dallo splendido terrazzo gli ospiti posso ammirare la costa Ligure in tutto il suo splendore e l’incantevole paesaggio della foce del fiume Magra. Il bagno è stato rinnovato con doccia walk-in con parete di cristallo.
I NOSTRI SAPORI
Al piano terra della Maison, affacciato direttamente sulla foce del fiume Magra, il ristorante con una straordinaria vetrata con vista panoramica sulla costa Ligure e un salotto al centro della sala con l’incantevole camino in cristallo disegnato dai proprietari, è il luogo ideale per gustare piatti di pescato locale fresco e trovare la tipica armonia della casa. L’arte culinaria del ristorante vi sorprenderà con creazioni originali, che combinano i sapori della tradizione ligure e mediterranea a una fresca leggerezza, esaltando il gusto delle materie prime: il tutto offerto in un’armonia di gusti e colori che delizieranno il palato e incanteranno la vista.
PET FRIENDLY
Alla Maison del Magra i vostri migliori amici a quattro zampe sono ospiti più che graditi e potrete condividere con lori giorni felici e spensierati di vacanze al mare. Gli ospiti a quattro zampe possono stare in ogni ambiente della struttura ,fare passeggiate all’aria aperta e riposare nella stessa stanza, sempre vicini ai fedeli proprietari.
Facciamo presente, con orgoglio, che nelle immediate vicinanze dell’hotel si trova anche una spiaggia attrezzata dove poter far giocare e far fare il bagno ai vostri cani.
A nostro malincuore, ma per ovvi motivi igienici, il soggiorno prevede un costo aggiuntivo di euro 10 a notte.
IL NOSTRO TERRITORIO
Lerici
Cinque Terre
Da sempre patrimonio Mondiale dell’Unesco, le Cinque Terre si trasformano anche in Parco Letterario e ogni primo sabato del mese dalla primavera all’autunno, ci sarà la possibilità di scoprire percorsi naturalistici letterari partendo dall’info-point del Parco di Monterosso fino a San Francesco.
Camogli e il Padellone
La seconda domenica di maggio arriva la celebre festa: il padellone friggerà in quattromila litri di olio, oltre quattro tonnellate di pesce azzurro, per un totale di 40.000 porzioni, capaci di soddisfare gli appetiti di altrettanti partecipanti.
Oro Verde della Liguria
Dove le colline punteggiate di verde si specchiano nel mare blu, il 17 aprile, Arriva a Moneglia la Mostra del Mercato dell’Olio d’Olivo, dando possibilita di degustare svariati tipi di focaccia ligure con olio di oliva, accompagnati da Vermentino.
Brugnato in Fiore
In occasione del Corpus Domini si ripete a Brugnato L’Infiorata, evento religioso e artistico durante il quale le vie del paese si rivestono di un vasto tappeto floreale, con disegni delle variare contrade ispirati alle tematiche religiose ed eucaristiche che celebrano Gesù nell’Eucarestia
Palio del Golfo di La Spezia
Il Palio del Golfo di La Spezia si svolge ogni anno la prima domenica di agosto nelle acque antistanti la passeggiata. Si tratta di una gara tra 13 imbarcazioni, dagli scafi simili al Gozzo Nazionale, ma realizzate a mano dagli artigiani locali, con caratteristiche uniche che le rendono più veloci e agili.
Lucca Comix
All’interno delle mura di Lucca si terrà l’evento Lucca Comics & Games, fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi, all’immaginario fantasi e fantascientifico. La più importante rassegna del settore in Ialia, seconda d’Europa.
Presepe di Manarola
Uno spettacolo nello spettacolo. Un’emozione unica e suggestiva. In Liguria, uno dei borghi più caratteristici delle Cinque Terre dona alla tradizione del presepe un vero e proprio trionfo di luci e bellezza. Qui, in questo che è uno dei borghi tra i più belli d’Italia, il presepe abbraccia un’intera collina, che da terra e mare conquista tutti.
La Soffitta in strada di Sarzana
Dalle ore 16 alle 24 nel centro storico di Sarzana torna la Soffitta nella strada, una delle manifestazioni di genere più antiche d’Italia, nata dalla trazione antiquaria della città di Sarzana.
Madonna Bianca
Il 17 agosto di ogni anno, Porto Venere si illumina di luci di candele lungo tutte le strade del borgo e sulle scogliere, non mancano canti devozionali e processione per la festività religiosa dedicata alla Madonna Bianca in ricordo di un miracolo di trasformazione di un’immagine tutt’oggi custodita in San Lorenzo.
Festival della Mente Sarzana
Il Festival della Mente a Sarzana, come di consueto, proporrà incontri con momenti di approfondimento culturale con scienziati , grandi letterati e artisti, oltre che a un programma per bambini ragazzi.
Cave di marmo di Carrara
Medievalis Pontremoli
Si Svolge ogni anno ad agosto a Pontremoli, in ricordo della concessione del grado di Libero Comune alla Comunità di Pontremoli nel 1226. La città si trasforma, le auto saranno bandite per lasciare spazio alle carrozze, mercanti e cavalieri e tantissimi figuranti impegnati a rappresentare le classi sociali medievali.
Focaccia di Recco
Normale o con le cipolle al mattino, col formaggio al pomeriggio, fragrante al punto giusto. La quarta domenica di Maggio, ci saranno degustazioni gratuite di questa rinnomata focaccia, per tutta la giornata, spettacoli musicali, mercatini, scacchi e competizioni per i più golosi.
Scopri di più sul nostro fantastico territorio nel sito ufficiale di terre di lunigiana che potrete raggiungere da questo link

I NOSTRI RICONOSCIMENTI
Guida Michelin
Dal 2012 sempre presente sulla Guida Michelin
Dove
Presente sul mensile Dove nel 2020
Booking.com
Traveller Review Awards